Nella serata di mercoledì 12 novembre, nella sala espositiva Gino Strada, si è svolto un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza territoriale e della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.
Alla serata hanno partecipato i principali referenti locali del settore: il nuovo comandante della Stazione dei Carabinieri di Casalgrande, Maresciallo Riccardo Chiesi; il comandante della Polizia Locale dell’Unione Tresinaro Secchia, dott. Simone Felici; il comandante del distaccamento di Casalgrande della Polizia Locale, dott. Ermanno Mazzoni; il funzionario della Polizia Stradale Robert Barbieri, coordinatore provinciale dei Gruppi di Controllo di Vicinato.
Durante l’incontro è stata formalizzata l’istituzione di tre nuovi Gruppi di Controllo di Vicinato – due a Dinazzano e uno a Villalunga – portando così a 15 il numero complessivo dei gruppi attivi sul territorio comunale e superando le 200 adesioni complessive.
L’Amministrazione comunale ha sottolineato la propria costante attenzione verso le esigenze espresse dalla cittadinanza, in particolare quelle che emergono nei numerosi incontri pubblici organizzati nelle frazioni e negli appuntamenti promossi in collaborazione con Prefettura e Forze dell’Ordine.
Il Sindaco Giuseppe Daviddi e l’Assessore alla Legalità Marco Cassinadri, presenti alla serata, hanno ribadito l’importanza del coinvolgimento civico: «Ogni cittadino può farsi parte attiva per innalzare il livello di sicurezza sul proprio territorio».
I Gruppi di Controllo di Vicinato rappresentano infatti uno strumento di prevenzione fondato sulla partecipazione attiva dei residenti, in un quadro di collaborazione strutturata e coordinata con le Forze dell’Ordine.
L’Assessore Cassinadri ha evidenziato come questa forma di vigilanza informale diffusa contribuisca a rafforzare il modello di sicurezza integrata: «Significa consolidare la collaborazione interistituzionale e mettere in campo azioni utili ad affrontare fenomeni che turbano il vivere civile, generando insicurezza».
L’Amministrazione comunale proseguirà nel lavoro di promozione e sviluppo dei gruppi, con l’obiettivo di costruire una rete sempre più capillare, individuando coordinatori di zona e favorendo nuove adesioni.
Per partecipare o costituire un nuovo Gruppo di Controllo di Vicinato è possibile richiedere l’apposita modulistica presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Municipio di Casalgrande, in Piazza Martiri della Libertà 1.
All’incontro ha preso parte anche il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Scandiano, Colonnello Savino Di Scanno, che ha illustrato alla cittadinanza la possibilità di presentare domanda per svolgere attività di volontariato all’interno dell’associazione.

