Il 27 novembre a Vignola convegno inter regionale del Soccorso Alpino



Vi comunico che il 27 novembre 2025 presso la Rocca di Vignola, Via Ponte Muratori (Sala dei Contrari) comune di Vignola si svolgerà l’evento (E-X-T-R-E-M-E) organizzato dal CNSAS, servizio regionale Emilia Romagna con il patrocinio del Comune di Vignola.
Il convegno tratterà il Setting organizzativo del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, mostrando anche come sia integrato il lavoro dei soccorritori del CNSAS con la Centrale Operativa del NUE 112, con la Sale Operative del 118, con l’elisoccorso e con i reparti ospedalieri di Area Critica e dei Trauma Center della regione.

Nel corso del convegno si susseguiranno interessanti relazioni sulla gestione del paziente critico in montagna, soffermandosi anche sulle peculiarità degli ambienti ipogeo e forristico. Saranno analizzati protocolli e linee guida sul trattamento della sindrome da sospensione, Spinal Motion Restriction e si confronteranno le analogie tra il Soccorso Tattico MARCH PAWS ed approccio XABCDE (Registrazione ECM 1038-466498, crediti assegnati 5).

Sarà un’intensa giornata dedicata al management del paziente critico il cui focus sarà posto
su come gestire l’aspetto extraospedaliero in ambiente impervio e montano dove operano i tecnici del Soccorso Alpino. Nella sessione pomeridiana (Registrazione ECM 1038- 466501 crediti assegnati 5,2) si terranno workshop in cui si utilizzeranno presidi medici e moderni simulatori all’avanguardia per il controllo delle emorragie, gestione avanzata delle vie aeree, del trauma toracico e scenari di gestione del paziente critico nel Prolonged Field Care.

La partecipazione – gratuita – al Convegno è riservata a medici ed infermieri ed è previsto il rilascio di crediti ECM ed attestato di partecipazione. La Sala dei Contrari è stata concessa in uso gratuito dalla Fondazione di Vignola, collaborano alla riuscita dell’evento la Pubblica Assistenza di Vignola, la Croce Rossa Italiana.

Interverranno autorità politiche, rappresentanti delle Amministrazioni e delle Forze dell’Ordine locali e regionali. Si ringraziano per la collaborazione: So.Fra.Pa., North Wall, Kong, Emi bnnnnn Med, Sago medica, Camp, Cascade Rescue, Harken, Medical Parma, Flamor, Weinmann, Intersurgical, Iredeem.