“Fuori dal comune”, a Roncocesi la seduta di Giunta ha accolto la consulta di ambito a per ascoltare i bisogni del territorio

Sopralluoghi nel parco di Gaida e al Naturone, nei cimiteri di Roncocesi e Cavazzoli. Programmati per l’anno prossimo alcuni interventi in risposta alle richieste dei cittadini



Un piazzale scolastico presso la scuola primaria Valeriani, dove sono praticamente conclusi i lavori finanziati con fondi Pnrr per la nuova mensa dove si svolgeranno le attività pomeridiane, ma anche la riqualificazione di alcune vie e della piazzetta di Cadé: interventi programmati per il 2026, come il ripristino della staccionata ammalorata lungo la ciclabile Cella/Cadè via Giordano Bruno-via Vico.
E ancora l’intervento sul ponte di via Rinaldi a Cavazzoli, previsto per il 2026, gli interventi sui doposcuola e progetti culturali per i giovani che prenderanno il via anche nelle frazioni e nei quartieri della città.

Sono alcuni tra gli interventi programmati dall’Amministrazione comunale reggiana in risposta ad altrettante richieste dei cittadini di cui si è fatta portavoce la Consulta dell’Ambito A (Roncocesi, Cavazzoli, Cella, Cadé e Gaida) in occasione del primo appuntamento di Fuori dal Comune, il progetto del Comune di Reggio Emilia che ha visto il sindaco Marco Massari e la sua Giunta riunirsi nel pomeriggio di martedì 18 novembre presso i locali del Circolo Tasselli Roncocesi di via Rolando Iotti.

Dopo una prima fase a porte chiuse, la Giunta ha accolto nella seduta la Consulta Ambito A e partendo dal Patto d’Ambito è stato avviato il confronto su diversi aspetti inerenti il territorio di pertinenza, prima di alcuni sopralluoghi effettuati dagli assessori, a seconda delle deleghe, insieme a rappresentanti della Consulta.

Oggetto dei sopralluoghi sono stati i cimiteri di Roncocesi e Cavazzoli, il parco di Gaida in cui sorgerà un nuovo impianto sportivo che intende anche essere una piazza per la comunità, grazie al progetto “Sport illumina” finanziato dal Ministero dello Sport, è il parco Naturone dí Cadé.

La giornata della giunta nell’ambito A del territorio reggiano si è conclusa in serata con un’assemblea aperta al pubblico al Circolo ARCI Neruda di Cadé.
Durante gli incontri con la cittadinanza e con i rappresentanti della consulta l’amministrazione ha recepito anche alcune indicazioni tra cui la richiesta di rivedere i tempi del nuovo semaforo di Cella e la necessità di un momento di approfondimento dedicato ai lavori per la tangenziale nord, che si terrà il prossimo 21 gennaio.