Bologna, alla Golinelli si parla di benessere e intesa di coppia oltre i 50 anni

L'incontro del tour della prevenzione è ad ingresso gratuito



La popolazione di Bologna invecchia e la longevità porta con sé nuove esigenze di salute e benessere. Gli abitanti di 50 anni e oltre costituiscono la maggioranza della popolazione (si stima che siano oltre il 45% dei residenti totali), con un peso significativo di ultrasessantacinquenni. È in questa fascia d’età che si focalizza l’incontro gratuito e aperto al pubblico: “Donna e uomo dai 50 in su: prevenzione e benessere individuale e di coppia” che si terrà lunedì 24 novembre alle ore 18 presso l’Aula magna della Fondazione Golinelli a Bologna.

L’evento del tour della prevenzione, promosso da Re-Use With love ODV, Cna Bologna pensionati e Noi Soci Emilbanca, con la direzione scientifica di Centro di medicina Bologna e il patrocinio della Presidenza del Consiglio del Comune di Bologna, si propone di affrontare in modo diretto e scientificamente fondato i principali temi di salute che riguardano gli over 50, con un occhio di riguardo non solo alla prevenzione oncologica, ma anche al mantenimento di una sana e appagante vita di coppia e sessuale, cruciale per il benessere psicofisico e l’intimità.

Interverranno gli specialisti di Centro di medicina Bologna: dottor Sergio Concetti, urologo (specialista nelle patologie maschili, dalla prevenzione oncologica alla salute sessuale e disfunzione erettile), dottor Sandro Gabrielli, ginecologo (esperto nella salute femminile, con un focus sui cambiamenti legati alla menopausa, l’atrofia e la prevenzione), dott.ssa Theodora Sideratou, biologa nutrizionista (per un approccio integrato, dove l’alimentazione mirata e uno stile di vita sano sono coadiuvanti fondamentali per la salute ormonale e la libido).

L’incontro si concluderà con un ampio spazio dedicato alle domande dal pubblico, per un confronto aperto e senza filtri con gli specialisti.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.

Per motivi organizzativi, è preferibile prenotarsi scrivendo a relazioniesterne@centrodimedicina.com o compilando il modulo al seguente link: https://forms.office.com/e/a5996WmhU9

 

I Numeri della Prevenzione e della Demografia a Bologna – La fascia di popolazione maschile e femminile dai 50 anni in su è il cuore pulsante del tessuto sociale di Bologna e provincia, con il numero di persone in pensione o prossime ad essa in costante aumento.

Prendendo come riferimento la città metropolitana al 31 dicembre 2024, la popolazione residente per classe d’età vede nella fascia 45-64 anni

il 30,7% (313.624) e gli over 65, il 25,0% (254.982). Sommate rappresentano il 55,7% di una popolazione che vanta un’età media di 47,2 anni (48,6 età donna, 45,7 età uomo), in crescita anche nell’ultimo anno.

Secondo i dati ISTAT, inoltre, le coppie anziane (con entrambi i partner over 65) rappresentano una quota crescente e significativa nel territorio.

Nell’uomo il tumore più frequente è quello alla prostata; si stimano in Emilia-Romagna un’incidenza di circa 80-90 nuovi casi ogni 100.000 uomini all’anno, concentrati prevalentemente dopo i 50 anni. Nella popolazione femminile, in età matura e post-menopausale, i tumori più rilevanti riguardano la sfera ginecologica e mammaria. Il tumore della mammella è il più diagnosticato in assoluto. Riguardo l’apparato riproduttivo, la prevenzione e i controlli per i tumori all’utero e all’ovaio (pur meno frequenti, ma spesso più aggressivi) restano una priorità assoluta per migliorare le percentuali di sopravvivenza nella regione.