Maranello ospita la “Quarto Savona Quindici”: mercoledì 26 novembre l’esposizione in Piazza Libertà dell’auto di scorta di Giovanni Falcone su cui viaggiavano Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, vittime, insieme al giudice, della Strage di Capaci.
L’esposizione, promossa dal Comune di Maranello e dall’associazione Quarto Savona Quindici, permetterà di ospitare nel cuore della città un vero e proprio monumento della lotta contro la mafia. La teca giungerà a Maranello grazie alla Polizia di Stato. Due i momenti pubblici in programma per l’occasione durante la giornata: alle ore 10.15 un incontro in Piazza Libertà degli studenti delle scuole secondarie di 1° grado di Maranello con Tina Montinaro, moglie dell’agente di scorta Antonio Montinaro. In serata alle ore 20.45 un talk aperto alla cittadinanza presso l’Auditorium Enzo Ferrari, con la partecipazione del giornalista Pierluigi Senatore e del vice questore della Polizia di Stato Mario Paternoster, in dialogo con Tina Montinaro per ripercorrere la storia degli agenti a bordo della “Quarto Savona 15” e della strage del 23 maggio 1992. L’evento è promosso nell’ambito di GAL Generazione Legale.

