WOW! Bologna apre i battenti: quattro giorni di emozioni,



È tutto pronto per WOW! Bologna, la grande fiera che da giovedì 27, a domenica 30 novembre trasformerà il quartiere fieristico del capoluogo emiliano in un universo di proposte capaci di sorprendere e divertire visitatori di ogni età. Con oltre seicento espositori distribuiti su più di 35mila metri quadrati – una superficie superiore a cento campi da basket – la manifestazione si articola in dodici percorsi tematici che spaziano dalla creatività al benessere, dal fumetto all’enogastronomia, dall’elettronica al mondo degli animali. Un’offerta che si amplia progressivamente nel corso dei quattro giorni, regalando ogni giornata nuove sorprese.

A poco meno di un mese dal Natale, WOW! Bologna rappresenta l’occasione ideale per chi è alla ricerca di regali originali e fuori dal comune. Tra gli stand si possono trovare creazioni artigianali uniche, oggetti da collezione introvabili, prodotti gastronomici di eccellenza, articoli vintage dal fascino senza tempo e molto altro ancora: proposte per tutti i gusti e per tutte le tasche, perfette per sorprendere amici e familiari sotto l’albero.

Si parte giovedì 27 novembre con Mondo Creativo, l’evento di riferimento in Emilia-Romagna per gli appassionati del fai da te in tutte le sue infinite sfumature. Circa cento fra le più importanti aziende italiane e straniere presenteranno materie prime, accessori e strumenti per la creatività e l’hobbistica: dal ricamo al découpage, dalla pittura alla lavorazione del legno, dalla bigiotteria ai filati. Tantissimi i corsi e le dimostrazioni per apprendere nuove tecniche o affinare quelle già conosciute. Ospite speciale la Onlus Sheep Italia, che coinvolgerà i visitatori nella realizzazione di coperte da donare alle persone senza fissa dimora.

Da venerdì 28 novembre l’offerta si arricchisce con quattro nuovi saloni. Handmade Stories – La Fiera delle Cose Belle propone creazioni artigianali di alta qualità: borse, complementi d’arredo, bijoux, abbigliamento per bambini, cartoleria con grafiche originali e idee regalo sorprendenti. Chakra – La Fiera del Benessere trasforma il padiglione 26 in un viaggio multisensoriale attraverso le discipline olistiche: circa 150 espositori, oltre 30 appuntamenti tra conferenze e workshop, lezioni di yoga silenzioso, massaggi, cristalloterapia e incontri con esperti di fama nazionale. Accanto a Chakra debutta Mineral Italy – Pietra per il Benessere, mostra mercato dedicata a minerali, pietre grezze e fossili. Completa la giornata ExpoGusti, il salone delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche: un’opportunità per esplorare, scoprire e degustare il meglio dell’enogastronomia italiana, con un occhio già ai cesti natalizi.

L’offerta esplode sabato 29 e domenica 30 novembre quando i percorsi visitabili diventano dodici. Apre i battenti la Mostra Mercato del Fumetto promossa dall’Associazione ANAFI, la più grande esposizione italiana di fumetto antiquario e da collezione: 4.000 metri quadrati di emozioni di carta con ospite speciale il disegnatore Antonio Lapone, una mostra a lui dedicata e un ricco programma di incontri con autori. Gli appassionati di tecnologia troveranno pane per i loro denti alla Fiera dell’Elettronica di Consumo, mentre Cambio & Scambio offre una mostra mercato di oggetti antichi e da collezione. Per i cultori della musica ecco Tutto Disco, paradiso dei vinili e CD usati e da collezione. Sapore di Vintage celebra la moda d’altri tempi con abbigliamento e accessori dal fascino intramontabile, culminando domenica alle 14 in una sfilata con DJ set di vinili d’epoca.

Per le famiglie e gli amanti degli animali, il weekend propone Pet expo&show: un’occasione per ammirare esemplari di razze non comuni, assistere a esibizioni di dog dance, disc dog e agility dog, partecipare a laboratori con le fattorie didattiche e persino accarezzare serpenti e alpaca. Sabato è in programma il raduno nazionale della Società Italiana Terriers, domenica l’esposizione regionale ENCI e la sfilata di meticci condotta dalla tiktoker Barbara_dogtrainer. Infine, l’area dedicata a Filatelia e Numismatica permetterà di ammirare monete e francobolli rari, con la presenza di Poste Italiane e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Con un unico biglietto si accede a tutte le manifestazioni: un mondo di proposte per soddisfare ogni curiosità, coltivare le proprie passioni e trovare il regalo perfetto per le prossime festività.

 

Istruzioni per l’uso

WOW! Bologna si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2025, con apertura dalle 9.30 alle 18.30 tutti e quattro i giorni. Si svilupperà su una superficie di oltre 35mila metri quadrati e andrà ad animare 4 padiglioni e il Centro Servizi del quartiere fieristico di Bologna. L’ingresso è quello principale di piazza della Costituzione. Il parcheggio, al costo di 6 euro, si trova in piazza Costituzione. La manifestazione, evento di BolognaFiere, è organizzata da Multimedia Tre Srl e ha come partner CONAD.

I programmi dettagliati delle manifestazioni che ospiterà WOW! Bologna, le informazioni sugli orari e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su https://wowbologna.it