
Sabato 29 novembre alle 17, in piazza Calcagnini, Formigine darà ufficialmente il via al Natale con l’accensione dell’albero.
L’abete rosso che accompagnerà la città durante le festività proviene dai lavori di diradamento dei boschi di Sant’Anna Pelago, nel cuore del Parco Regionale dell’Emilia Centrale, grazie alla collaborazione con la Cooperativa Forestale Acque Chiare. Un simbolo autentico, che porta con sé la cura e l’attenzione per il territorio.
Quest’anno il Natale formiginese sarà davvero di tutti, a partire da chi vive questo periodo con entusiasmo inesauribile: i bambini. Sono stati infatti i piccoli delle scuole dell’infanzia e primarie del territorio a decorare le sfere che impreziosiscono l’albero.
La cerimonia sarà accompagnata dai Christmas Carols con Sandra Cartolari e Alessandra Fogliani, in un momento musicale a cura dell’Associazione Il Flauto Magico. In contemporanea, sabato e domenica dalle 10 alle 19, il centro storico sarà animato da Mercanti al Castello, mostra mercato artigianale con tante idee regalo organizzata in collaborazione con ProForm.
“Con l’accensione dell’albero – dichiara l’Assessore agli Eventi e al Turismo Corrado Bizzini – illumineremo anche le vie del capoluogo, completando così l’avvio delle luminarie. Nelle frazioni, invece, la magia del Natale è già accesa da alcuni giorni.
Quest’anno, nell’ambito dell’appalto dedicato all’illuminazione, abbiamo scelto inoltre di installare un albero di Natale illuminato in ogni frazione, un gesto che vuole valorizzare tutta la comunità e creare un legame visibile tra i nostri centri abitati.
Un ringraziamento speciale va ad Angela e Cinzia che con Mercanti al Castello animeranno il centro storico per tutto questo fine settimana.
Sarà un periodo ricco di iniziative: spettacoli capaci di stupire grandi e piccoli, musica, mercatini e le tradizioni più attese, come la discesa di Babbo Natale dalla torre del Castello. Formigine vi aspetta”.

