L’UCMAN promuove la cultura del rispetto e sostiene le donne vittime di violenza



In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, i Comuni dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord promuovono un ricco calendario di appuntamenti diffusi sul territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, promuovere la cultura del rispetto e sostenere le donne vittime di violenza.

Le iniziative – realizzate in collaborazione con Ausl, Istituti scolastici, associazioni, biblioteche, centri culturali, esperti e con il Centro Antiviolenza – si articolano tra mostre, presentazioni, incontri pubblici, proiezioni cinematografiche, momenti formativi e attività di prevenzione rivolte alla comunità.

 

PROGRAMMA DEGLI APPUNTAMENTI

Martedì 25-30 novembre – Mirandola

• Mostra “Com’eri vestita?” presso la galleria del Centro Commerciale La Mirandola.

Martedì 25 novembre – Finale Emilia, ore 19.30–20.30

• Lezione gratuita di autodifesa presso la Palestra ITS Calvi.

Mercoledì 26 novembre – San Felice sul Panaro, ore 20.30

• Incontro pubblico “La forza delle parole” presso il Palaround – via Bassoli.

Intervengono: Anna Lucia Carpigiani (coordinatrice Centro Antiviolenza), Giammarco Menga (autore de “Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere”), Ten. Col. Maurizio Pallante.

Modera l’Avv. Elisabetta Aldrovandi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime.

Giovedì 27 novembre – San Prospero

• Evento “Violenza di genere: riconoscere e prevenire”, promosso dal Comune in collaborazione con l’Associazione “I Talenti di Minerva”.

Venerdì 28 novembre – Cavezzo

• “Aperitivo in rosso” presso Acetum, Via Sandro Pertini 440.

Venerdì 28 novembre – San Martino Spino, ore 21.00

• Serata di beneficenza “E se domani capitasse a me… vorrei essere l’ultima” presso il Teatro Politeama.

Domenica 30 novembre – Medolla, ore 21.00

• Proiezione del film “After the hunt” presso il Cinema Facchini.

Sabato 6 dicembre – Finale Emilia

• Dalle 15.00: presentazioni dei libri “Il periodo del silenzio”  di Francesca Manfredi, “Quando i fiori avranno tempo per me” di Sara Gambazza, “Nella stanza dell’imperatore” di Sonia Aggio.

• Ore 16.30: Roberta Mulinazzi presenta la mostra fotografica “Così a fondo”.

• Ore 17.30: Antonella Mollicone presenta il libro “La femminanza”.

• Ore 19.00: Apericena con le autrici.

 

Un impegno condiviso

Il contrasto alla violenza di genere passa attraverso la prevenzione, la consapevolezza e la costruzione di una comunità che sappia riconoscere, accogliere e proteggere.

Le Amministrazioni comunali dell’Unione rinnovano il proprio impegno nel sostenere le donne e nel promuovere iniziative che possano contribuire a una cultura fondata sul rispetto, sulla libertà e sui diritti.

 

Per informazioni: Unione Comuni Modenesi Area Nord – tel. 0535621466