L’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, di concerto con gli Assessorati alle Politiche Giovanili dei Comuni che la compongono, promuove un nuovo Avviso pubblico per la realizzazione di progetti proposti da gruppi informali di giovani, associazioni giovanili o gruppi informali di giovani insieme ad associazioni. Il Progetto si anima e si sviluppa a partire dal percorso avviato sul Distretto nell’anno 2024 con il fondo GECO 13.
L’Avviso rientra negli interventi previsti dal Fondo GECO 14 ed è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega in materia di Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, e in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, www.regione.emilia-romagna.it
La finalità è quella di sostenere il coinvolgimento, la partecipazione, il protagonismo e la possibilità di sperimentarsi da parte dei giovani del territorio, per ampliare le opportunità di partecipazione, aggregazione e promozione della creatività rivolte ad adolescenti e giovani del Distretto.
«Coinvolgere i giovani, renderli partecipi nell’ideazione e nell’organizzazione di progetti rivolti ad adolescenti e coetanei – afferma Marco Biagini, Assessore con delega a Politiche sociali e Servizi alla Persona dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico – è questo l’obiettivo che vogliamo raggiungere con questo avviso pubblico, anche attraverso la costruzione di reti fra realtà giovanili ed altri soggetti del territorio. Scommettere sulla capacità dei più giovani di generare opportunità e valore per la comunità è un investimento sociale in un momento in cui spesso i ragazzi e le ragazze sono al centro di critiche e diffidenza, non sempre fondate».
I fondi a disposizione ammontano complessivamente a 28.308,00 Euro.
Le proposte progettuali:
- dovranno rivolgersi ad adolescenti e giovani del territorio tra i 15 ed i 35 anni;
- essere realizzate nel territorio dell’Unione, in uno o più degli 8 Comuni che la compongono: Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano, Prignano sulla Secchia, Sassuolo;
- potranno richiedere un contributo fino ad un massimo di 5.000,00 Euro;
- non dovranno beneficiare di altri finanziamenti dell’Unione del Distretto Ceramico e dei singoli Comuni ad essa appartenenti né contenere azioni/iniziative/attività che rientrino in progetti già destinatari di finanziamenti;
- prendere avvio successivamente all’approvazione della graduatoria e concludersi entro e non oltre il 30 settembre 2026.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 18 dicembre 2025.
Sul sito istituzionale dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico è disponibile il testo dell’Avviso con tutte le informazioni, gli allegati e i contatti per chiedere supporto nella presentazione del progetto. Inoltre, è prevista una call di presentazione dell’Avviso a tutte le realtà interessate per lunedì 1 dicembre alle ore 18.00, per iscriversi è necessario compilare il form online disponibile sul sito e sulla locandina.

