In piazza a Maranello l’auto della scorta di Giovanni Falcone

Esposta la teca con la “Quarto Savona Quindici”, incontro con gli studenti e la cittadinanza



L’auto della scorta di Giovanni Falcone a Maranello: la città ha ospitato nella giornata di mercoledì 26 novembre la teca espositiva con i resti della “Quarto Savona Quindici”, l’auto di scorta su cui viaggiavano gli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, vittime, insieme al giudice, dell’attentato mafioso della Strage di Capaci del 23 maggio 1992. L’esposizione, promossa dal Comune di Maranello e dall’associazione Quarto Savona Quindici, ha permesso di ospitare in Piazza Libertà un vero e proprio monumento della lotta contro la mafia.

La teca è giunta a Maranello in mattinata grazie alla Polizia di Stato, che ha posizionato i resti del veicolo in Piazza Libertà, dove il sindaco Luigi Zironi con la giunta comunale, il vice questore Paola Convertino e la comandante della Polizia Locale di Maranello Elisa Ceresola hanno partecipato ad un incontro con gli studenti maranellesi delle terze medie, per approfondire con i ragazzi i temi della legalità, del coraggio e dell’educazione civica. In serata in Auditorium un incontro con il vice questore della Polizia di Stato Mario Paternoster, coordinato dal giornalista Pierluigi Senatore, e in collegamento video Tina Montinaro, moglie dell’agente di scorta Antonio Montinaro. L’evento rientra nelle iniziative di GAL Generazione Legale.