“Dal tradizionale Villaggio di Babbo Natale alla pista di pattinaggio, dalle letture per i più piccoli in biblioteca agli spettacoli al teatro Carani, dalla musica ai concerti, con il ritorno di “Natale in Ospedale”. Senza dimenticare tutte le fragilità personali e collettive che attraversano la nostra città”.
Con queste parole il Sindaco di Sassuolo Matteo Mesini e l’Assessore alla Cultura ed al Commercio Federico Ferrari anticipano il filo conduttore del ricco programma sassolese per le festività natalizie che prenderà il via già lunedì 1 dicembre.
“Proprio da lunedì 1 e fino a venerdì 12 dicembre – aggiungono – in piazzale Roverella tornerà a farci visita il Presepe Itinerante, nato da una straordinaria intuizione di Padre Sebastiano Bernardini e che, dagli anni ’90, gira in tutta Europa portando ovunque il messaggio di pace e fraternità di cui si fa portavoce la Natività.
Saranno tanti e capaci di offrire durante tutte e quattro le settimane che ci accompagneranno al giorno di Natale, gli appuntamenti che si svolgeranno a Sassuolo nel mese di Dicembre.
“Un momento magico – concludono Sindaco e Assessore – reso possibile anche quest’anno da una sinergia tra pubblico, privato e terzo settore che si rinnova per realizzare un ricco calendario di appuntamenti dedicato all’intera comunità. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere, ancora una volta, straordinario questo Natale a Sassuolo, perché senza il loro aiuto non saremmo riusciti a fare tutto ciò che avevamo in mente. Dalla squadra operai di Sgp e gli uffici comunali alla neonata Sassuololtre che si è buttata anima e corpo in questa avventura, dalle Associazioni del territorio e i commercianti di Rometta, Pontenuovo, Braida e San Michele, alle Associazioni di Categoria, da Confindustria Ceramica ad ogni singola realtà imprenditoriale che ha voluto investire tempo e risorse per far si che la nostra città di illuminasse a festa”.
Il programma
Mercoledì 3 dicembre: “Sta arrivando il Natale”, laboratori creativi dedicati a famiglie con bambini di tutte le età, dalle 17 al Centro per le Famiglie
Venerdì 5 dicembre: “Inaugurazione presepe” al parco Norma Barbolini dalle 14,30; con l’esibizione del coro degli alunni della Scuola Elementare Caduti per la Libertà e benedizione pastorale della Parrocchia dell’Assunzione di Maria Vergine, a cura di Circolo A. Pagliani aps in collaborazione con Ass.Terra, Pace e Libertà e Comitato Genitori Scuole Caduti per La Libertà nell’ambito di Idea Sassuolo
“Lo Schiaccianoci”: il concerto sinfonico per la solidarietà a cura di Circolo A. Pagliani aps con la partecipazione di Level Ensemble. Ingresso libero dalle 20
Sabato 6 dicembre: “Natale con gli Hobbisti” il Mercatino di Antiquariato & Vintage in piazza Garibaldi
“Caccia al tesoro di Natale” presso il Villaggio di Babbo Natale in piazza Martiri Partigiani
“Chi sta rubando il Natale?”: lettura animata natalizia dai 4 agli 8 anni a cura di Librarsi.
Dalle 18 la Cerimonia di accensione dell’Albero di Natale con saluti istituzionali e concerto natalizio
Domenica 7 dicembre: “Decora la tua pallina”, laboratorio creativo nel Villaggio di Babbo Natale
“La regina delle Nevi”: tra incantesimi e paesaggi ghiacciati, una fiaba sull’amicizia per tutta la famiglia. Alle 16 al teatro Carani
Lunedì 8 dicembre: “Mercatini di Natale solidale al Castello di Montegibbio” a cura del Circolo Boschetti Alberti, con visite al Castello, laboratori e letture per bambini, animazione e rievocazioni storiche.
“Natale a Quattro Zampe – Selfie Contest”: scatta un selfie con il tuo cane davanti all’Albero di Natale e partecipa al contest di Sassuololtre aps.
“Baby Dance & Giochi di Natale” presso il Villaggio di Babbo Natale
“Omaggio alla Beata Vergine”, in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione. Saluto del Sindaco e posa dei fiori alla presenza dei Vigili del Fuoco, di Unitalsi e del Coro Parrocchiale dell’Oratorio Don Bosco “OdBand”
Mercoledì 10 dicembre: “Sta arrivando il Natale”, Laboratori creativi dedicati a famiglie con bambini di tutte le età al Centro per le Famiglie
Giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 dicembre: “Vendita Stelle di Natale di beneficenza” a cura di Per Vincere Domani, in via Menotti
Giovedì 11 dicembre :“La magia di aspettare Natale. I Barocchisti Italiani”, concerto con musiche di Bach, Vivaldi e Corelli a cura di Circolo Amici della Lirica R. Malagoli e Arciconfraternita SS. Crocifisso. Chiesa di San Francesco in Rocca – ore 20:45
Sabato 13 dicembre: “Escape Room Natalizia” Presso il Villaggio di Babbo Natale
“San Francesco e il Sultano tra parole e immagini”, incontro a cura di Associazione Le Canalette Asd sulla figura e la storia di San Francesco e sul ciclo di affreschi di Giotto nella Basilica Superiore di Assisi. Con la partecipazione delle Professoresse Maria Manuela Bertazzoni e Anna Rebecchi. Auditorium P. Bertoli – ore 10
“Storie d’argilla”: Letture a cura delle bibliotecarie e laboratorio di argilla a cura di Anffas a tema natalizio dai 4 agli 8 anni.
“Large Street Band – Esibizione Itinerante”: una performance ricca di energia tra le vie del centro a cura di Sassuololtre aps
“Un’avventura a Natale: la via del coraggio”: spettacolo natalizio tra canzoni, danza e avventura, che vede due elfi di Babbo Natale protagonisti di una storia di coraggio e amicizia. A cura di Compagnia della Cometa e Circolo Amici della Lirica. Auditorium P. Bertoli – ore 17
Domenica 14 dicembre: “Mercato di Natale” in piazza Garibaldi – tutto il giorno
“Mercatini di Natale a Sassuolo”: Sapori di Natale in via Menotti, Artigianato e Tradizioni con vin brûlé e panettoni in via Clelia, Mercatino dell’Artigianato con articoli da regalo handmade in via Cavallotti. A cura di Sassuololtre aps
“Concerto di Natale” Sonus Academy & Coro San Giuseppe in piazzale Teggia – ore 10
“Dolce Natale” in collaborazione con Coldiretti Modena, Circolo Boschetti Alberti e SGP Eventi, giornata dedicata all’enogastronomia natalizia con vendita di prodotti tipici locali
Piazza Martiri Partigiani – tutto il giorno
“I biscotti di Natale”: decorazione di biscotti natalizi nel Villaggio di Babbo Natale
“Strenne di Natale”: distribuzione di strenne natalizie agli anziani residenti nel quartiere di Borgo Venezia. A cura del Circolo A. Pagliani aps in collaborazione con Ass.Terra, Pace e Libertà e Comitato Genitori Scuole Caduti per la Libertà nell’ambito di Idea Sassuolo
Ritrovo al Circolo A. Pagliani – ore 10:00
“Saggio degli allievi della Scuola Comunale di Musica O. Pistoni “: esibizione degli allievi del corso di canto moderno della M° Sandra Gigli e dei bambini del corso delle Voci Bianche diretti da Sofia Stradi. A cura della Scuola Corale G. Puccini. Auditorium P. Bertoli – ore 16
“TempleXmas”: festa di Natale con musica live con 3soul e dj set a cura di Ass. STED e con la partecipazione di Ass. Rock’s al Teatro Rompianesi dalle 18
Martedì 16 dicembre: “Lampadine di carta: illumina le tue idee!” Laboratorio creativo natalizio con paper circuit dedicato a famiglie con bambini dai 3 anni, a cura di Associazione Civibox al Centro per le Famiglie Sassuolo
Mercoledì 17 dicembre: “Sta arrivando il Natale” Laboratori creativi dedicati a famiglie con bambini di tutte le età al Centro per le Famiglie
Venerdì 19 dicembre: “Un Natale di Emozioni Neroverdi”. Gli auguri del Sassuolo Calcio alla città con una delegazione composta da calciatori e calciatrici delle prime squadre neroverdi che incontreranno i tifosi allo Store in Piazza Garibaldi per celebrare le feste natalizie. Musica, foto e autografi per tutti i partecipanti.
“Festa degli Auguri”: proiezione di un film di Natale e brindisi finale a cura di Forum Ute Auditorium P. Bertoli – ore 19
Sabato 20 dicembre: “Karaoke Natalizio” Presso il Villaggio di Babbo Natale
“Caccia al tesoro di Natale. Special Edition: Solstizio d’Inverno!” Un’avventura per grandi e piccoli tra vie e piazze del centro da giocare quando si vuole nell’arco della giornata. A cura di Sassuololtre aps
“Un regalo per Goumba”: lettura animata con sorpresa finale dedicata a famiglie con bambini dai 3 anni, a cura di Volontari Librarsi in occasione delle festività natalizie al Centro per le Famiglie
“Le dodici notti. Racconti, canti e suoni dell’inverno, del Natale e dell’Epifania”: spettacolo di e con Le Strologhe Carla Taglietti e Valentina Turrini, dai 4 anni.
“Nati per Leggere day”: appuntamento in biblioteca per scoprire i libri e il programma Nati per Leggere a cura delle bibliotecarie e dei volontari NPL.
Inaugurazione mostra d’arte “Natale in Galleria”: tradizionale collettiva di Natale a cura degli associati del Gruppo pittori sassolesi Jacopo Cavedoni. La mostra sarà aperta dal 20 dicembre al 6 gennaio 2026
“Auguri a Palazzo”: scambio di auguri di buone feste presso il Salone delle Guardie con rinfresco e accompagnato da concerto natalizio dei Bifolk, animazioni e regali per bambini
In collaborazione con Gallerie Estensi, Circolo Boschetti Alberti e Forum UTE
“Il vero Natale”: rappresentazione di storie e racconti a tema natalizio, attraverso l’uso di teatrino, marionette e recitazione dal vivo, per bambini, ragazzi e famiglie. A cura di Ass. Verso te aps. All’Auditorium Bertoli dalle 19.
“Eric Waddell & The Abundant Life Singers”: Dal Maryland ai teatri italiani: 21 artisti in scena, un sound travolgente e la potenza del gospel firmato Eric Waddell. Al Carani dalle 20,45
“A Christmas Story: Musiche di Haendel e l’incantesimo dei carols”: un viaggio musicale tra l’Inghilterra del 1700 e l’atmosfera festiva contemporanea, attraverso la grandezza di Georg Friedrich Haendel e la gioia dei carols natalizi, a cura della Scuola Corale G. Puccini. Ingresso libero in Duomo dalle 21
Domenica 21 dicembre: “Bolle di sapone”, performance interattiva al Villaggio di Babbo Natale
“A te e famiglia – Il Viale degli auguri”. a cura di Fondazione Teatro Carani, in collaborazione con le associazioni Bigfoot, CTG, Rock’s, Netra
“Sassuolo in Gospel”: concerto itinerante per le vie del centro storico con Fortress Gospel Choir, a cura di Sassuololtre aps
“Natale in Ospedale 2025”: concerto di Natale con artisti e musicisti del territorio, per una serata all’insegna della beneficenza e del divertimento. Con stand gastronomico del gruppo Alpini di San Michele e corner della Civ&Civ nel piazzale antistante l’ingresso della struttura sanitaria. Il ricavato della serata sarà devoluto all’Ass. Africa nel Cuore e alla Pediatria dell’ospedale. Dalle 18
Lunedì 22 dicembre: “Elf Games”, giochi a squadre guidati dagli elfi nel Villaggio di Babbo Natale
“Auguri di Buon Natale”: momento di gioco e di condivisione dedicato a famiglie con bambini 0/12 mesi al Centro per le Famiglie
“I lunedì della biblioteca”: Letture e laboratorio sul Natale dai 4 anni a cura delle bibliotecarie.
Martedì 23 dicembre: “Gli aiutanti di Babbo Natale” vieni a conoscere gli elfi e tutti gli altri aiutanti di Babbo Natale nel suo Villaggio
Mercoledì 24 dicembre: “Natale con gli Hobbisti” mercatino di Antiquariato & Vintage
“Festa della Vigilia”: Baby dance, giochi natalizi e arrivo speciale di Babbo Natale nel suo Villaggio

