L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel, vedrà sfidarsi dal 3 al 7 dicembre sui campi dello Sporting Club Sassuolo i migliori giocatori del panorama nazionale nella categoria open maschile, femminile e quad di tennis wheelchair (atleti con disabilità agli arti inferiori).
Sassuolo sarà la capitale di questa disciplina paraolimpica che, da sempre, è stata organizzata nel periodo estivo, mentre questa sarà la pima grande edizione indoor per gli atleti di questa categoria.
La manifestazione è organizzata dal circolo Sporting Club Sassuolo con il patrocinio del Comune di Sassuolo, del Comitato Italiano Paralimpico, della Federazione Italiana Tennis e Padel e con il sostegno di Fondazione Iris Ceramica Group, main sponsor del torneo.
Il sodalizio sassolese ha ottenuto questo traguardo grazie alla qualità delle sue strutture, che sono considerate fra le migliori d’Italia, e grazie agli anni di esperienze positive nell’organizzazione di grandi appuntamenti tennistici, tra cui ultimo il Challenger ATP125.
A sfidarsi sui campi in bolltex della struttura indoor saranno i migliori giocatori del panorama nazionale che prenderanno parte sia al torneo di singolare che a quello di doppio, con le iscrizioni in loco.
Tanti i campioni presenti, molti dei quali classificati nelle posizioni di vertice del ranking italiano e internazionale: tra questi, spiccano Luca Arca, Antonio Cippo e il modenese Marco Pincella per il tabellone maschile. Presenti anche gli atleti di casa Sporting che saranno ben cinque ai blocchi di partenza: Marco Amadori, Davide Costi, Wainer Righi, Angjelin Shpijati e Paolo Tontodonati.
Per quanto riguarda la categoria femminile potremmo vedere Vanessa Ricci, attualmente al primo posto della classifica nazionale italiana, e nei quad Hegor Di Gioia e Alberto Saja.
Mercoledì 3 dicembre alle ore 10 è previsto il pubblico sorteggio del tabellone alla presenza del Giudice Arbitro Andrea Rinaldi, del Dottor Gianluca Vignali, responsabile del settore wheelchair in Italia e del Tecnico Nazionale Giancarlo Bonasia. Poi dalle ore 14 sempre di mercoledì, prenderanno il via gli incontri su tutti e quattro i campi tra singoli e doppi, fino al gran finale di domenica mattina 7 dicembre sul campo centrale dello Sporting Club Sassuolo a partire dalle ore 9.30.
Vista l’alta qualità dei protagonisti, per tutti gli amanti del tennis si tratterà di un gustoso evento e l’accesso al circolo è aperto a tutti, oltre alla diretta degli incontri tramite la piattaforma SuperTennix.

