“Quale futuro per i nostri studenti?”: a Correggio lunedì 1° dicembre, a partire dalle ore 18, presso la Sala XXV Aprile, in via Campagnola un incontro dedicato all’orientamento scolastico.
Accompagnare i ragazzi nelle scelte che contano significa mettere in rete scuola, famiglie, istituzioni e mondo del lavoro. Con questo obiettivo il Comune di Correggio aderisce e collabora all’iniziativa “Quale futuro per i nostri studenti? Dialogo con il mondo delle imprese”, evento promosso da Confindustria Reggio Emilia in collaborazione con l’Istituto Tecnico “B. Einaudi” e il Convitto Nazionale “R. Corso”.
L’incontro, rivolto in particolare ai genitori e agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ad aprire la serata saranno i saluti istituzionali dell’assessore alla Scuola Gabriele Tesauri, del dirigente del Convitto Nazionale “R. Corso” Luca Bassi e della dirigente dell’Istituto Tecnico “B. Einaudi” Beatrice Menozzi, che offriranno una cornice di senso all’iniziativa e alle sue finalità.
A seguire, spazio al confronto con il mondo delle imprese: il dottor Alberto Seligardi di Unindustria Reggio Emilia e l’ingegner Giacomo Davoli di ISI Plast S.p.A. presenteranno le principali tendenze del mercato del lavoro, le competenze più richieste e le professioni emergenti, con uno sguardo particolare alle opportunità offerte dal territorio reggiano.
La serata si concluderà con un dibattito aperto, durante il quale famiglie e studenti potranno porre domande e condividere dubbi e aspettative, in un clima di dialogo e partecipazione. L’Amministrazione comunale conferma così il proprio impegno a sostenere percorsi di orientamento di qualità, capaci di aiutare i più giovani a scegliere in modo consapevole il proprio futuro formativo e professionale.

