L’accensione delle luci natalizie dà via a Concordia ad un ricco cartellone di eventi



Il centro storico di Concordia si è acceso con le luminarie natalizie, rese possibili anche grazie al contributo e alla sponsorizzazione di diverse attività commerciali che hanno aderito al bando per la ricerca di sponsor promosso dal Comune.

L’accensione delle luci segna l’avvio di un ricco calendario di appuntamenti pensati per tutte le età e per offrire occasioni di stare insieme. Musica, spettacoli, letture, iniziative per famiglie e momenti di comunità: un programma costruito grazie alla collaborazione tra Amministrazione, associazioni di volontariato e promozione sociale, Pro Loco, Biblioteca e ATER Fondazione.

Nel corso di dicembre il Teatro del Popolo ospiterà diversi appuntamenti di rilievo: l’Orchestra Spira Mirabilis l’11 dicembre, il Concerto di Natale della Filarmonica Diazzi il 13 dicembre, il monologo di Alberto Bebo Guidetti de Lo Stato Sociale il 18 dicembre e, il 28 dicembre, la mostra di illustrazioni in favore del presidio di Medici Senza Frontiere a Gaza, seguita dal concerto Souvenir de Noël promosso da Manitese e La Bella Sfilza.

Tra le giornate più attese c’è domenica 14 dicembre, quando Piazza Borellini si animerà fin dal mattino con stand natalizi e gastronomici. Nel pomeriggio spazio alla musica con il dj set di Lucciola Sound e, alle 17, il concerto gratuito di Jo Squillo realizzato a cura Cincillà Records in collaborazione con numerose realtà locali.

Un altro momento speciale sarà domenica 21 dicembre con l’iniziativa Light Up!, promossa da Consiglio comunale dei ragazzi, Comitato Genitori, Pro Loco e commercianti del centro. Alle 17 partirà dal Teatro del Popolo la Fiaccolata della pace, che attraverserà il centro storico per arrivare in piazza della Repubblica, dove alle 17.45 si terrà lo spettacolo di giocoleria “Di luce e di fuoco”, accompagnato da stand gastronomici.

Domenica 21 dicembre, dalle 10 alle 17, sarà possibile visitare, in apertura straordinaria, il restaurato Palazzo Corbelli, uno dei luoghi più significativi del patrimonio storico locale.

Gli eventi proseguiranno fino all’Epifania, che concluderà il cartellone con lo spettacolo per famiglie e bambini Pierino e il lupo al Teatro del Popolo e, a seguire, il tradizionale falò della Befana in largo-giardino Tanferri. Il cartellone di eventi è disponibile sul sito www.comune.concordia.mo.it

Non sarebbe Natale senza i negozi del centro storico, e proprio per favorire gli acquisti natalizi nella rete commerciale locale l’Amministrazione, anche per il 2025, ha messo a disposizione di ogni famiglia 2 buoni sconto del valore di 5 € ciascuno che possono essere utilizzati entro il 31 dicembre presso i negozi di Concordia aderenti. Ogni 15,00 € di spesa darà il diritto a usare un buono di 5 €.

 

Dichiarazione dell’assessore a manifestazioni ed eventi Aldo Stefanini

«Il nostro obiettivo è quello di rendere protagonista Concordia con proposte che sappiano rinnovarsi, portando idee nuove senza perdere il legame con le nostre tradizioni. Gli appuntamenti del 14 e del 21 dicembre vanno proprio in questa direzione: iniziative che coinvolgono la comunità, valorizzano il centro e offrono occasioni di partecipazione sempre diverse e di qualità. Il calendario di iniziative di quest’anno è il risultato di un grande lavoro di squadra tra gli assessorati e tra associazioni, Pro Loco e realtà culturali. Una collaborazione preziosa che dimostra quanto la nostra comunità sappia unirsi per offrire occasioni di aggregazione.»

 

Dichiarazione dell’assessore agli interventi economici Daniele Bern

«Siamo molto soddisfatti delle luminarie che illuminano il nostro centro storico, rese possibili anche grazie al contributo dei commercianti che hanno aderito al bando per la ricerca di sponsor promosso dal Comune. Li ringrazio per aver scelto di partecipare attivamente alla realizzazione di un centro più accogliente, capace di ospitare al meglio le tante iniziative natalizie di queste settimane.
Anche quest’anno abbiamo destinato 17mila euro per l’invio dei buoni spesa da 5 euro a tutte le famiglie: un modo concreto per sostenere il nostro tessuto economico incentivando gli acquisti nella rete di negozi che anima il centro di Concordia».