Agroalimentare, in Emilia-Romagna nel 2022 ha continuato a crescere
“Sì, la viticoltura è essenziale in Europa”
La neo responsabile prende il testimone da Luciana Pedroni che rimane nel coordinamento regionale come vice responsabile
Agricoltura: gelate tardive nella primavera 2023, la Regione sollecita anche l’impegno del Parlamento per rapidi indennizzi
Campovolo: in 40mila per sostenere produttori e aziende
Alluvione, dalla UE oltre 60 milioni di euro per l’agricoltura nelle aree colpite
Agroalimentare dall’Emilia-Romagna un miliardo di export verso gli Usa (+21%)
Alluvione e agricoltura, il Governo riconosce le condizioni di forza maggiore e circostanze eccezionali
Luca Borsari confermato alla guida di Coldiretti Modena
Nuovo piano di sviluppo rurale regionale: incontro a Modena con l’assessore Mammi
Alluvione, rate dei mutui sospese anche per gli agricoltori: un’ordinanza della Protezione civile
Alluvione e prevenzione gelate: fondi per le coltivazioni danneggiate nel territorio colpito dalle recenti catastrofi