Strati della Cultura, a Modena per riflettere sugli “Spazi che generano visioni”
Online tutte le proposte di “Piùdiuno Reggio Emilia”
Reggio Emilia, al via la nuova edizione di “Io Spik Inglish”. Iscrizioni da lunedì 14 ottobre
La Regione investe 900mila euro per sostenere musei, raccolte, luoghi culturali, case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna
A Vergato, nella Pieve di San Pietro di Roffeno risalente al 1155, torna al suo splendore l’ottocentesco organo a canne
Grazie a un finanziamento regionale, l’archivio di don Milani diventa digitale e consultabile attraverso una piattaforma web
Cimiteri storici e Case degli illustri, la Regione consegna le targhe alle strutture insignite del marchio distintivo che sarà esposto all’ingresso
Storia e memoria attualizzate: dalla carta al formato digitale pubblicazioni e testimonianze dei reggiani illustri
I dati della biblioteca di Castelfranco Emilia
Come i portici di Bologna, Patrimonio Mondiale UNESCO, riscrivono le idee spaziali di patrimonio
Cultura, sviluppo di opere cinematografiche e audiovisive: la Regione finanzia 20 progetti per oltre 200 mila euro
L’autunno di Fondazione Golinelli: un dialogo tra generazioni su scienza, tecnologia, arte e innovazione