Dallo studio dei pollini un nuovo metodo per la cura dell’ambiente
Come crescono le città? Un modello matematico per prevedere lo sviluppo urbano
L’innovazione parte dagli outsider
Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza
Digitale, Citizen Scienze in Italia, a Bologna i nuovi orizzonti della scienza e della ricerca realizzate col diretto coinvolgimento dei cittadini
Unibo ricerca: il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota
Settimana della Ricerca, dal 7 al 13 aprile una ricca serie di incontri aperti alla cittadinanza a Reggio Emilia
Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità
La vaccinazione antinfluenzale è più efficace per chi si è vaccinato anche contro il pneumococco
“Il Pomodoro per la ricerca”, il 29 e 30 marzo anche nelle piazze emiliane
Campagna Telethon malattie rare, raccolti ottomila euro dagli edicolanti aderenti al Si.na.gi. di Modena
Tumore al seno, un finanziamento da oltre 1 milione di euro per la ricerca della dottoressa Francesca Reggiani su cure innovative