L’Intelligenza Artificiale made in Italy lancia la sfida alla comunità internazionale per unirsi contro il Covid
Sulla Terra ci sono 9.000 specie di alberi ancora da scoprire
Vedere per credere? Come le onde cerebrali influenzano la nostra esperienza cosciente
Quasi trecento studenti e studentesse del Liceo Muratori-San Carlo impegnati nella prevenzione di cyberbullismo e discorsi d’odio
Stipulato un accordo quadro tra Unimore e ANCE Emilia Area Centro
Al FIM di Unimore torna, dal 2 febbraio, l’appuntamento con MoReBots
Bologna, il ‘finto oro’ di Cimabue ai raggi X del sincrotrone
Laureata Unimore al Max Planck Institute, uno dei più importanti istituti di ricerca del mondo
Modelli operativi innovativi nel sistema della giustizia italiana: Unimore partner del progetto UNI 4 Justice
L’anosognosia e i deliri nella malattia di Alzheimer. Ad Unimore 1,2 milioni dall’Europa per potenziare la ricerca
Unimore, grande successo per il Corso di competenze trasversali sulla sostenibilità
Il lascito di Milva all’Alma Mater: firmata la donazione in Ateneo