Ricerca e innovazione. Riflettori puntati competenze e talenti: ecco il filo rosso dell’edizione 2023 del salone internazionale R2B
Al via per l’IRCCS di Reggio Emilia la formazione europea MaRemoTo con il programma Erasmus+
Ricerca: quasi 29 milioni di euro per potenziare la rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna
Scoperta l’antenata delle galassie sferoidali: nuovi indizi sul rapporto tra buchi neri e formazione stellare
Si rafforza la collaborazione tra GRADE e Uisp
Le giovani vagabonde blu preferiscono gli ambienti poco affollati
“Giochiamo alla Ricerca?” Ritorna a grande richiesta al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
L’effetto nocebo può influenzare le conseguenze collaterali del vaccino anti COVID-19
Un codice invisibile per favorire il riciclo e il riutilizzo della plastica: l’idea di uno spin-off Unibo premiata da WomenTechEU
Nuove analisi e nuove strategie di gestione delle inondazioni dovute a collassi arginali
Zonta International Club di Reggio Emilia assegna il premio “Innovazione e Ricerca” in memoria della professoressa Amedea Barani
Tutelare il patrimonio culturale dei reperti ossei antichi, ora è possibile: la nuova tecnica per “vedere” l’invisibile